lunedì 7 aprile 2025

MISANO – Migliorano le prestazioni dei piloti in Sport Bike e si lotta Supersport. Il weekend del CIV si conclude con ottimi dati e impressioni positive.

 

Con qualche modifica alla moto Bryan D’onofrio ha recuperato parte di quel feeling che ancora non sentiva sulla sua Ducati Panigale V2 che, a detta dello stesso, era molto diversa rispetto alla corsa del sabato. In realtà, i miglioramenti apportati hanno funzionato solo in parte poiché il clima di Misano è cambiato radicalmente rispetto a Gara1 e tolti i gradi atmosferici in più e con un vento gelido costante per tutta la giornata, a D’onofrio è servito lottare per restare in zona punti. La moto più confacente in determinati frangenti, si è anche mostrata più fisica e dura da gestire. Un problema relativo dato che l’imolese ama questo stile di guida, anche se servono ancora chilometri per mettersi a ridosso dei primi. Con i risultati di questo primo round, la classifica generale ci annovera al dodicesimo posto con sette punti.

“Domenica siamo partiti con la moto assettata in modo completamente diverso da com’era sabato a da una parte è migliorata, ma siamo diventati carenti nel guidato dove è diventata più dura e più fisica da far girare. Al meno ho ritrovato quel feeling che mi mancava”. (Bryan D’onofrio)

Nonostante le incognite di una categoria completamente nuova, Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito si sono ben destreggiati al debutto sulle nostre Triumph Daytona 660. Lo stesso discorso vale per la squadra che dopo pochi test ha affrontato la prova del nove con le nuovissime tre cilindri inglesi. Un weekend che nell’insieme può considerarsi soddisfacente, specialmente se si contano le piccole sorprese di gioventù per una moto su cui c’è ancora molto da scoprire. I due ragazzi si sono mostrati bravi nello sfruttare il poco tempo a disposizione per andare subito forte e si sono distinti in gara malgrado un scivolata di Mastroluca nella prima manche e questo ci fa sorridere in vista delle prossime prove dove oltre ai dati, attingeremo anche all’esperienza di questa prima assoluta nella nuova categoria.

“La gara è andata bene sono riuscito a fare ciò che volevo. Ho avuto un po’ di difficoltà con il freno essendo caduto sabato, la pompa dava problemi all’inizio, andava a vuoto e frenava un attimo dopo, quindi era faticoso stare nel gruppo e anche sorpassare. Credo che tutto sommato siamo contenti, peccato non aver centrato il podio che era alla nostra portata, ma sono contento lo stesso, è un quinto posto che sicuramente ci dà la carica per Mugello. Lì punteremo al podio e perché no, alla vittoria. Devo ringraziare tutto il team, i miei meccanici sopsensionisti e soprattutto Roberto Antonellini”.

(Gabriele Mastroluca)

“Ho fatto una bella partenza, rimanendo fin da subito col gruppetto di testa. Al sesto giro mi ha sfollato il cambio in scalata facendomi perdere il contatto e verso la fine ho riscontrato di nuovo il problema alla gomma come quello avuto sabato. Testa bassa perché siamo solo alla prima gara e tutto è possibile. Ci vediamo al Mugello”.

(Manuel Margarito)

Il prossimo appuntamento è fissato per il weekend 30-31 maggio, 1 giugno al Mugello, dove si disputerà il secondo attesissimo round del CIV 2025. Non Mancate!

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

sabato 5 aprile 2025

MISANO – Prime gare della stagione andate in archivio e primi verdetti tra buone prove e passi in avanti con qualche sorpresa.

 

Una prova non ancora al cento per cento per Bryan D’onofrio in Supersport 600 NG che con la sua Ducati Panigale V2, è riuscito a centrare la top ten al primo colpo. Un bel risultato se si considera che l’assetto della moto non è ancora ottimale e ci sono delle aree da cui possiamo ricavare molti più vantaggi di quanto siamo riusciti a sfruttare oggi. Partito dalla diciottesima posizione, l’imolese ha recuperato alla grande in gara, mostrando l’audacia e il carattere che ci aspettiamo e che ci permette di stare concentrati sul lavoro di sviluppo della moto.

“Abbiamo fatto un po’ fatica, non abbiamo ancora trovato il setting giusto quindi ci stiamo lavorando profusamente, migliorando ad ogni turno. È comunque una buona top ten.” (Bryan D’onofrio)

Dopo un venerdì difficile, la bella risposta di Gabriele Mastroluca in Sport Bike ha tolto ogni dubbio sulle reali possibilità di risultato. Ritrovatosi nella sua forma migliore, è stato capace di passare dal decimo al secondo posto in un solo giro. Purtroppo un banale erroraccio lo ha tagliato fuori dalla lotta per la vittoria.

Bene anche Manuel Margarito che dopo una partenza non esaltante, si è avvicinato ai primi cinque con un bel passo. Spingendo forte, l’unico problema è arrivato dalla gomma che si è deteriorata in modo anomalo e ha costretto il nostro pilota ad accontentarsi della nona posizione finale. Anche questo risultato è un promettente segnale per il proseguo.

“La gara era partita bene, dal primo giro abbiamo ritrovato la linea dei test e si è visto. Partito dalla decima posizione, in un giro e mezzo ero secondo. Non male! Peccato per l’errore che mi ha compromesso la gara, altrimenti potevo provare a vincerla. Siamo contenti, ma con un grande amaro in bocca perché pesa sul campionato.” (Gabriele Mastroluca)

“Ho fatto una brutta partenza poi sono riuscito a recuperare il gruppetto dei primi cinque, ma un problema alla gomma ha compromesso la gara facendomi cosi perdere posizioni, rischiando il ‘jolly’ ogni curva. Domani sono sicuro che possiamo fare bene.” (Manuel Margarito)

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

mercoledì 2 aprile 2025

MISANO 5-6 aprile – Finita l’attesa è tempo di accendere i motori. Parte il CIV 2025 con grosse novità e una categoria tutta nuova dove poter fare molto bene.

 

L’attesa è finita e a Misano si scaldano i motori per il primo round del CIV 2025. Tante le novità introdotte in questa stagione dal team 2R Racing che sotto la sapiente guida di Roberto Antonellini prosegue l’avventura nella Supersport 600 NG con la Ducati Panigale V2, affidandola al talentuoso Bryan D’onofrio. Il pilota imolese, che sale per la prima volta sulla veloce bicilindrica di Borgo Panigale, ha tutte le caratteristiche per incrementare il lavoro svolto nelle precedenti due stagioni e aiutarci a migliorare in una classe dove dobbiamo ancora dare il meglio e centrare gli obbiettivi prefissati.

“In questo team corro con Ducati e per me che provengo da una moto completamente diversa (Yamaha), serve un po’ di adattamento in più, dato che anche nei pochi giorni di test è piovuto molto e non siamo riusciti a percorrere tanti chilometri. Nonostante ciò, nei momenti buoni siamo migliorati a ogni turno e questo mi fa ben pensare. Io sono molto contento della scelta che ho fatto, la scelta di venire in questo team e salire su una Ducati.” (Bryan D’onofrio)

Abbandonare la SS300, dopo anni di militanza e alcuni memorabili successi, coincide con la scelta di schierare due Triumph Daytona 660 nella nuovissima categoria Sport Bike. Una svolta per la quali ci affidiamo ad una coppia di piloti eterogenea e molto affiatata, composta da Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito. Come tutti, al debutto nella nuova classe dovranno prendere confidenza con la tipologia di gara, ma se il primo vanta una certa dose di esperienza nelle corse a livello internazionale, il profilo da outsider di Margarito ha le credenziali per essere incomodo agli avversari e molto veloce nei momenti decisivi della gara.

“Sono salito per la prima volta su questa moto e mi sono trovato bene sin dalle primissime battute. Ho deciso di fare un passo indietro, non correre al mondiale per migliorarmi, provare a fare risultato al campionato italiano e questo è il nostro obbiettivo. Abbiamo lavorato molto bene durante tutto l’inverno e negli ultimi test proprio a Misano ci siamo resi conto di avere un bel potenziale.” (Gabriele Mastroluca)     

“Sono molto fiducioso per questa stagione, mi sono trovato fin da subito bene con la moto e col team. Ho la fortuna di avere anche un buon compagno di squadra per aiutarci con le strategie di gara. Sono carico per questo primo weekend e spero di far bene.” (Manuel Margarito)

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

Programma gare

lunedì 30 settembre 2024

Imola: un finale da incorniciare per 2R Racing, tre podi in due categorie, a conferma di una stagione conclusa in crescendo.

 


Non poteva concludersi nel modo migliore questa stagione 2024 del CIV. Sul circuito di Imola, tappa storicamente casalinga per il team di Roberto Antonellini, le attese erano alte, quanto la voglia di ben figurare davanti al pubblico amico. Così è stato e il 2R Racing team si è distinto in ben due categorie, dove durante tutto il campionato ha prodotto sensibili miglioramenti, tradotti in crescita per tutta la squadra. Dopo un decimo posto in qualifica, Mattia Rato, ormai titolare da tempo della Ducati Panigale V2, ha ottenuto un degno ottavo posto nella prima manche della Supersport 600NG. Un evidente margine intravisto il sabato ha permesso poi al pilota Monzese di mettere a segno una prestazione da primo della classe. Scattato bene, non ha perso il contatto con i piloti davanti a cui ha recuperato posizioni. Unico in grado di raggiungere un Luca Ottaviani in fuga per la vittoria, si è classificato secondo battendo la Ducati di Andrea Mantovani. Iscritto ad un doppio impegno, nella giornata precedente era già salito sulla scaletta del podio, secondo della classe SS300, una novità di quest’ultimo round per dare al talentuoso pilota la possibilità di misurarsi in due categorie. La risposta è stata più che positiva e dopo aver fatto sua la pole position in 2'08.480 (unico a scendere sotto l'8" e mezzo), anche nella seconda manche, dopo la premiazione della Supersport, Mattia si è rimesso casco, guanti, ed ha condotto la piccola Kawasaki bicilindrica ad un altro secondo posto, il terzo podio personale nello stesso round.

 


Lo spiegamento di forze del team in SS300 è come sempre nutrito e per quest’ultima gara ufficiale, sono tornati in pista anche Alessandro Cervioni, autore di belle prove e nuovamente a punti. Con un dodicesimo e un undicesimo posto, ha confermato l’importante crescita di quest’anno dov’era partito dal campionato MES. Data la sua preparazione era necessario alzare l’asticella e misurarsi con il massimo livello nazionale di queste competizioni. Un salto che ha portato maturità nel ragazzo e nel modo di lavorare, attraverso risultati sempre più soddisfacenti. Siele Leonardo Soro, new entry nel team, si è confrontato con le insidie del tracciato imolese in cui ha macinato chilometri ed esperienza per tutto il weekend, mostrando di poter lavorare per migliorarsi e rendere le sue prove vincenti.

 

Il CIV si ferma qui per quest’anno, ma la squadra è già al lavoro sulle novità che segneranno il 2025.

Per conoscere tutti i progetti e le nuove sfide del 2R Racing, potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per recap, approfondimenti e rivivere le emozioni delle gare on demand, basta collegarsi a federmoto.tv e Sky Sport.

martedì 24 settembre 2024

CIV 2024 – A Imola per il finale di stagione che apre il nuovo corso del team con novità in ottica 2025.

 

Nei giorni 27-28-29 settembre il CIV farà tappa a Imola per l’ultimo avvincente appuntamento della stagione. Quello sull’Enzo e Dino Ferrari rappresenta il round di casa per Roberto Antonellini e il 2R Racing, anche quest’anno impegnato in diverse categorie. Dopo la splendida conclusione del trofeo con il doppio podio nel Kawasaki Ninja Trophy ZX-4RR al Mugello, rimangono da onorare gli impegni in Supersport 600 NG e SS300. Sarà ancora una volta Mattia Rato a prendere in mano la Ducati Panigale V2 con cui si è ben presentato al campionato italiano dopo un’esperienza all’estero e con la quale cercherà di portare a casa punti e il miglior risultato possibile. Tempo permettendo, prenderà parte anche alla categoria più piccola, la SS300, dove affiancherà Alessandro Cervioni che porterà a termine il suo percorso intrapreso dopo un inizio di stagione al MES e culminato nel massimo campionato nazionale con ottimi progressi.


In un clima familiare e di festa per tutto il team, questo ultimo appuntamento segnerà l’inizio del nuovo corso della squadra romagnola, che ha già fatto sapere d’intraprendere l’avventura nella classe Sportbike che approderà al CIV nel 2025. Una scelta nata dall’esigenza di rinnovarsi, accettando nuove sfide dove, in attesa dell’arrivo di un pilota competitivo, si sta già lavorando alla preparazione della nuovissima Triunph Daytona 660 con cui si schiererà nella nuova categoria. Per la Supersport si continuerà con Ducati, che dopo lo scorso anno avaro di risultati, nel 2024 ha raggiunto, non senza qualche difficoltà, un buon livello di competitività e per il quale si pensa anche in questo caso, di proseguire con un pilota all’altezza del progetto. Rimarrà invariato anche l’impegno con il Kawasaki Ninja Trophy ZX-4RR dove grazie al talento di Taigh Janse van Rensburg e un grande lavoro da parte dei tecnici, 2R Racing si è classificato terzo finalo al debutto.

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv e su NOWtv.

Di seguito il programma:

chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.civ.tv/wp-content/uploads/sites/9/2024/09/Programma-orario_Imola_Round-6_V3.pdf

lunedì 2 settembre 2024

Mugello: un weekend di assoluto prestigio per 2R Racing, che ha lottato ad alto livello in due categorie. Ottimo round prima del gran finale.


 

In un Mugello circuit colorato di emozioni e gare adrenaliniche, 2R Racing team ha confermato le attese e concretizzato prestazioni inseguite per tutta la stagione.

 

In Supersport 600NG c’era grande attesa per il ritorno in sella di Mattia Rato, partito a freddo nel campionato italiano con l’impegnativa Racing Night e che al Mugello doveva, ed è riuscito, a mettersi dietro vari piloti. Purtroppo, la prima manche è finita prima del tempo per una caduta mentre lottava per la top ten, con ampio margine. Più proficua Gara2 che ha concluso alla pari dei migliori e più esperti della classe, meritando un nono posto finale, conquistato con gli artigli ai danni di rivali come Saltarelli, Miceli e Sciarretta.

 


Più difficile il fine settimana del Mugello per Alessandro Cervioni che dopo il ritiro del sabato ha concluso la seconda gara al sedicesimo posto finale. Un risultato che non accontenta il grande impegno mostrato, laddove è mancata un po’ di fortuna al talentuoso pilota approdato al CIV solo in questa stagione.

 

Chi si è invece confermato un animale da gara è stato Taigh Janse van Rensburg che nel Kawasaki Ninja Trophy ZX-4RR, si è prima guadagnato la pole position ed è arrivato secondo in entrambe le manche. La tappa finale del primo storico trofeo per la nuova 400 di Akashi ha quindi decretato la classifica finale dove il sudafricano e la squadra diretta da Roberto Antonellini si son piazzati terzi assoluti. Una degna conclusione dopo la vittoria al debutto a Misano in questo neonato trofeo.

 

Il CIV 2024 ritorna a Imola nei giorni 28-29 settembre dove sul selettivo tracciato del Santerno, si scriverà l’ultimo capitolo di questa fantastica stagione. Un finale tutto da vivere e seguire con noi e in cui possiamo ancora brillare per un appuntamento che si annuncia imperdibile. Non mancate.

 

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per recap, approfondimenti e rivivere le emozioni delle gare on demand, basta collegarsi a federmoto.tv e Sky Sport.

 

Press office

Alex Ricci

alexenjoythesilence@outlook.it

mercoledì 28 agosto 2024

CIV 2024 – Dopo la positiva Racing Night di Misano, al round del Mugello per nuove conferme.

 


Con ancora negli occhi le scie di luci che hanno firmato l’oscurità della Racing night di Misano a inizio mese, il CIV 2024 torna al classico orario diurno del Mugello per la quinta prova stagionale, nei giorni 30-31 agosto e 1 settembre. Sullo spettacolare tracciato toscano torna sulla Ducati Panigale V2 Mattia Rato che dopo il positivo esordio con la bicilindrica nella classe Supersport 600 NG, si è assicurato il posto fino alla tappa conclusiva di Imola, in virtù di risultati e reciproche convinzioni.

 

Alessandro Cervioni, che ha già corso al Mugello in questa prima avventura al CIV, torna nella SS300 dove continua a raccogliere punti, migliorando ad ogni prova. Per lui e tutti si tratta di un’altra bella occasione per mettere in mostra il proprio talento, inseguendo un importante risultato, sempre più alla sua portata.

 

Gara doppia per il Kawasaki Ninja Trophy ZX-4RR che vedrà ancora una volta impegnato Taigh Janse van Rensburg il quale ha sempre mostrato di gradire il saliscendi del Mugello, ed ha buone probabilità di salire sul podio. Un risultato di questo tipo sarebbe determinante e con la doppia possibilità, aumentano anche le chance di classifica.

 

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv e su NOWtv.

 

Di seguito il programma:

chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.civ.tv/wp-content/uploads/sites/9/2024/08/Programma-Orario_Round-5_Mugello_Vers5.pdf