lunedì 8 settembre 2025

IMOLA 7 settembre – due gare combattute nella domenica di Imola. Belle ma sfortunate, per i nostri piloti sono arrivati punti preziosi nonostante le difficoltà del weekend.

 

Il combattuto round di Imola si è concluso positivamente per i nostri piloti impegnati con le Triumph Daytona 660 nella classe Sport Bike. Entrambi hanno valorizzato il lavoro svolto in questi giorni, nonostante le difficoltà e qualche acciacco fisico. Una categoria sempre aspra e competitiva, in cui anche questa volta ci siamo distinti per le buone  performance.

Ancora dolorante per i postumi della caduta di venerdì, per Manuel Margarito, la doppia prova di questa domenica è stata estenuante. Bravo a stringere i denti e non mollare su ogni attacco, ha capitalizzato quanto più possibile. In Superpol Race ha concluso quinto, conquistando la terza fila per gara2. Nella seconda manche è partito bene, ma nella bagarre dei tanti piloti a ridosso delle prime posizioni, ha tagliato il traguardo in undicesima posizione. Due risultati validi per la classifica, che portano punti a team e pilota stesso.

Gabriele Mastroluca, penalizzato sul risultato di gara1 per una presunta bandiera rossa non rispettata, ha tirato fuori altre due prove di livello, mettendo subito in chiaro di poter lottare per il podio ad ogni occasione. Nella gara sprint ha concluso quinto in una volata per la vittoria. Scattato dalla seconda fila, per molto tempo è stato davanti ad un gruppetto di otto piloti racchiusi nello stesso secondo. Un altro finale in volata, ha visto il romano tagliare il traguardo in sesta piazza.

Siamo contenti per quanto fatto a Imola, la gara di casa per eccellenza del team 2R, soprattutto al netto dei problemi e delle difficoltà che hanno investito i nostri due piloti. Siamo sicuri di poter confermare il livello di crescita maturato in questa stagione e contiamo di arrivare al gran finale del Mugello con i presupposti per fare molto bene.

Ci vediamo al Mugello dal 3 al 5 ottobre con il sesto e ultimo round del CIV 2025. Non mancate.

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

sabato 6 settembre 2025

IMOLA 6 settembre – Gara combattuta in Sport Bike, peccato per la penalità a Mastroluca. Bene anche Margarito che ha corso dolorante dopo la caduta del venerdì.


Con la caduta di venerdì, da Manuel Margarito non si pretendeva molto più che una degna conclusione della gara. Fortunatamente, il pilota torinese ha tirato fuori la solita determinazione, producendo una prestazione di livello. Scattato dalla terza fila, ha attaccato dalle prime battute finendo nella lotta per il podio, che comprendeva ben otto concorrenti. Bravo a non mollare fino alla fine, ha tagliato il traguardo in nona posizione, con grande soddisfazione da parte di tutta la squadra.

Ottimo anche il lavoro di Gabriele Mastroluca, che dopo delle belle qualifiche, dalla sesta posizione di partenza, è saltato subito in terza, insidiando gli avversari davanti fino alla fine. Peccato per una penalità tre secondi inflittagli, secondo la direzione gara, per non aver rispettato il regime di bandiera rossa nelle prove del venerdì. Il pilota capitolino si è visto declassare in settima posizione finale. Risultato che non cancella comunque la grande gara condotta da Gabriele.

Il team è già al lavoro per migliorare i piccoli aspetti che possono fare la differenza in questo round, che prevede anche la gara sprint della domenica mattina. La possibilità di fare punti e rivoluzionare lo schieramento di gara2, ci fa ben sperare per il prosieguo.

“Sentivo bene la moto, non abbiamo avuto problemi. L’unico problema è venuto dal dolore al piede, che non mi permette di guidare come facevo prima di cadere. Sono comunque fiducioso per domani che abbiamo due gare e possiamo fare bene.”

(Manuel Margarito)

“La gara è andata abbastanza bene. Peccato per la penalità che abbiamo preso venerdì, dove sembra che abbia superato dopo la bandiera rossa. Le prime fasi della corsa sono andate molto bene e da sesto ero subito terzo, recuperando sui primi due. Forse ho anche esagerato un po’, tanto che verso fine gara ero spompato. Però domani possiamo rifarci e nei primi tre ci siamo.”  (Gabriele Mastroluca)

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

martedì 2 settembre 2025

IMOLA 5-6-7 settembre – Quinto round del CIV e gara casalinga per eccellenza. All’autodromo Enzo e Dino Ferrari con Mastroluca e Margarito in Sport Bike.


Dopo la lunga sosta di Agosto, torna il CIV in quella che è per noi la gara di casa per eccellenza. All’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola andrà in scena, dal 5 al 7 settembre, il quinto round del campionato italiano velocità al quale parteciperemo nella categoria Sport Bike con le Triumph Daytona 660, affidate come sempre a Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito.

Ben posizionato in classifica, Mastroluca occupa attualmente la quarta piazza, con un bottino di settanta punti e può ancora ambire al podio stagionale. Undicesimo in campionato, Margarito continua la sua rincorsa alla top ten, dopo tante sfortune, alla prima esperienza nella neonata categoria. In questo round torna la formula della Superpole Race, che aggiunge spettacolo con la gara sprint della domenica mattina, valevole per la griglia della seconda manche. Per entrambi si prospetta un’ottima occasione di migliorare il proprio score e avvicinarsi sempre più agli obbiettivi. Il feeling con la pista sarà parte integrante del weekend, che si preannuncia caldissimo nonostante la tarda estate.

“Come sempre sono molto contento di correre a Imola, una pista che mi piace e sulla quale mi diverto. Ci sono ancora molti punti in palio e possiamo fare molto bene. Abbiamo anche la Superpole Race che ci offre un’occasione in più per dimostrare il nostro valore e puntiamo a non deludere le attese.”  (Gabriele Mastroluca)

“Sono carico per questo weekend, soprattutto perché abbiamo tre gare e dopo questo periodo di stop estivo, dove mi sono allenato duramente, non vedo l’ora di ricominciare. Imola è la mia pista preferita, quindi speriamo di fare buoni risultati.” (Manuel Margarito)

Come già detto, Imola è un circuito storico, teatro di sfide epiche e spesso decisive per le classifiche. Storicità a parte, è attualmente uno dei tracciati più tecnici, che mette a dura prova uomini e mezzi, poiché non offre mai un reale rettilineo e costringe ad una guida in costante correzione. Questo ne fa un appuntamento imperdibile, che ci rappresenta come team e a cui dedichiamo tutto il nostro impegno come sempre.

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

Il programma

mercoledì 20 agosto 2025

2R RACING team si separa da D’onofrio.

 

2R Racing team annuncia la separazione consensuale dal pilota Bryan D’onofrio. Una scelta condivisa, che interrompe il nostro cammino dopo quattro round del CIV con l’imolese, il quale lascia libera la sella della Ducati Panigale V2 con cui ha disputato la classe Supersport 600NG.

Ringraziamo Bryan per la collaborazione e i mesi trascorsi insieme. Da parte di Roberto Antonellini e tutto lo staff, l’augurio che prosegua al meglio ciò che rimane della stagione e il proprio futuro.

A poco più di due settimane dalla gara di Imola, quinto appuntamento del Campionato Italiano Velocità, non c’è ancora il nome di un sostituto e l’eventuale presenza di un subentrante verrà valutata nei giorni che restano, senza pressione.

Impegnati anche sul fronte della classe Sport Bike con le due Triumph Daytona 660 affidate a Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito, siamo concentrati sul prosieguo della stagione e continuiamo a lavorare con la massima attenzione e professionalità di sempre.

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam,@2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su SkySport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

lunedì 28 luglio 2025

MISANO, domenica 27 luglio – Racing Night annullata sul più bello, si è concluso positivamente il quarto round del CIV a Misano.

 

Doveva essere una Racing Night spettacolare quella di Misano, ma lo è stato solo in parte. Dopo il regolare svolgimento del programma, che ha alternato le classiche sessioni diurne a quelle in notturna con moto dotate di fari e pista parzialmente illuminata, ecco che la pioggia scesa copiosamente intorno alle 19:00 e una seconda volta alle 21:00, ha costretto l’organizzazione a spalmare la gara della Supersport 600 NG nella giornata di domenica. Un vero peccato, perché Bryan D’onofrio aveva mostrato di gradire le condizioni di minor visibilità e della luce artificiale, per andare subito forte con la Ducati Panigale V2. Il pilota imolese ha nelle sue corde il tracciato di Misano e già dalle prove libere era andato forte. Con qualche problema di assetto, si è qualificato con il ventunesimo tempo.

In gara 1 ha fatto una bella rimonta arrivando al traguardo sedicesimo, mentre in gara 2, ultima prova della giornata per il programma CIV, ha fatto suo un punto importante con il quindicesimo posto finale.

Molto bene la categoria Sport Bike dove Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito sono andati forte come sempre sulle loro Triumph Daytona 660. Gabriele ha conquistato il podio di gara 1 dopo una corsa estenuante, fino all’interruzione per bandiera rossa, che ha consegnato un meritato risultato al romano, battendo di fatto il leader della classifica Ieraci. Nella seconda manche, Gabriele ha portato a casa un altro bel piazzamento, sfiorando il podio dalla quarta posizione. Un ricco bottino di punti che fa salire il nostro pilota al quarto posto della classifica generale.

Margarito ha, come sempre, mostrato di saper guidare in ogni condizione, affrontando la parte mista con particolare destrezza. Peccato per la scivolata di sabato che gli ha tolto la possibilità di fare punti. In gara 2 ha invece colto un sesto posto, che a dispetto del risultato, è arrivato con prestazioni da podio finale, a conferma della grande crescita di questo talento che apprezza battagliare in pista e per il quale auspichiamo possa salire sul podio quanto prima.

Appuntamento a Imola dal 5 al 7 settembre, per quello che è il nostro round di “casa” e nel quale vogliamo fare il meglio possibile e consacrare con un risultato, il calore del nostro affezionato pubblico.

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

mercoledì 23 luglio 2025

MISANO 25-26-27 luglio – il quarto round del CIV ci introduce nella seconda fase del campionato in grande stile con la leggendaria Racing Night, l’evento dell’estate che alterna al classico programma, a spettacolari gare in notturna. Sarà Bryan D’onofrio ad affrontare le prove dopo il tramonto, mentre in Sport Bike, Manuel Margarito e Gabriele Mastroluca hanno voglia di riscattare le prestazioni dell’ultimo weekend.

 

È passato un mese ormai e non c’è tempo da perdere, la Racing Night di Misano incombe e il team di Roberto Antonellini è pronto per un altro epico weekend sul tracciato romagnolo.

In Supersport toccherà a Bryan D’onofrio correre la suggestiva Racing Night in sella alla Ducati Panigale V2 che per le prove in notturna sarà, come da regolamento, dotata di fari speciali, amovibili nelle sessioni diurne. Una prova importante per il centauro di Imola che conta di ben figurare anche in questo weekend:

“Siamo carichi per fare il massimo come al solito. È un evento abbastanza importante e sentito. Ci sarà molto pubblico e vogliamo fare bene. Da parte mia ce la metterò tutta.” (Bryan D’onofrio)

Nella Sport Bike, la coppia formata da Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito, difenderanno i nostri colori con le collaudate Triumph Daytona 660, con cui stanno disputando un buon campionato e al quale entrambi vogliono dare una svolta significativa per pareggiare i conti tra prestazioni e risultati, non ancora del tutto soddisfacenti. Alla categoria è riservato un programma di corse tradizionali, quindi Misano potrebbe essere il territorio di caccia adatto ai due giovani piloti.

“Arriviamo a Misano con un po’ più di concentrazione rispetto all’ultima gara di Vallelunga. Siamo consapevoli che il potenziale è alto e la moto ha fatto dei progressi, con accorgimenti tecnici grazie ai quali possiamo giocarci qualcosa di buono. Sono super contento di essere alla Racing Night, ci sarà molta gente e non vedo l’ora di correre e divertici.”  (Gabriele Mastroluca)              

“Spero sia un week migliore di quelli precedenti e voglio tornare a divertirmi per godermi al massimo questo weekend di gara. Misano è una pista che mi piace, quindi cercheremo di fare bene.” (Manuel Margarito)

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.

Programma gare

lunedì 30 giugno 2025

VALLELUNGA, domenica 29 giugno – Un weekend intenso e sfaccettato tra luci e ombre nella classe Sport Bike e una buona Supersport 600NG.

 

Si è concluso il terzo round del CIV e sul circuito di Vallelunga e i nostri ragazzi sono stati protagonisti di un weekend intenso, pieno d’insidie. Nella classe Sport Bike, Gabriele Mastroluca e Manuel Margarito hanno disputato due manche a corrente alternata. Entrambi molto veloci in prova si sono qualificati rispettivamente con l’ottavo e il decimo tempo. Partiti molto bene, si sono prodotti in una prestazione di livello, con Mastroluca sempre all’attacco per un posto sul podio e Margarito all’inseguimento. Purtroppo, all’ultimo giro sono entrambi scivolati, rimandando tutto alla seconda Manche. Fortunatamente, le cadute non hanno causato danni irreparabili alle Triumph Daytona 660 e domenica, i due centauri sono partiti regolarmente. Sempre arrembante, Gabriele ha messo in pista un’altra prova degna di chi ha corso il campionato del mondo, soprattutto quando dopo un errore nelle fasi iniziali, è risalito sino alla sesta posizione, divenuta poi decima per un long lap penalty non eseguito. Determinato a non perdere altri punti per strada, Manuel ha subito attaccato le prime posizioni, con un passo da podio. Un calo tecnico nella seconda parte di gara ha influito sul ritmo ed ha concluso nono.

“La gara è andata bene, ma non secondo le aspettative. Peccato per un errore nelle fasi iniziali e mi sono trovato nelle retrovie. Mi hanno dato un long lap penalty e sono arrivato decimo al traguardo”. (Gabriele Mastroluca)

“Diciamo che è stato un week un po’ sfortunato dove in Q2 quando potevo fare il 2º tempo sono caduto e in gara uno abbiamo avuto un problema tecnico col freno che ci ha fatto distaccare dal gruppetto. Poi, quando mancavano due giri, stavo recuperando, ma sono scivolato. In gara 2 invece abbiamo fatto un ottima partenza, buttandomi col primo gruppo fin da subito, ma a causa di qualche problemino abbiamo concluso in nona posizione.” (Manuel Margarito)

Nella classe Supersport 600 NG, Bryan D’onofrio ha concluso Gara1 al nono posto. Un risultato incoraggiante e importante per i punti conquistati. Meno facile è stata la Super Pole Race poiché partendo dalla diciassettesima casella, nei pochi giri della corsa sprint è giunto quattordicesimo. Nella seconda manche, causa qualche problema tecnico, non è riuscito ad andare forte come il sabato ed ha concluso al diciannovesimo posto. Resta rilevante la sua maturazione in sella alla Ducati Panigale V2, sempre più concreta e di sostanza.

“È stato un weekend molto intenso e impegnativo per piloti e squadra. Abbiamo lavorato bene, purtroppo in gara due abbiamo avuto qualche problema e non siamo riusciti ad essere veloci come nella prima.” (Bryan D’onofrio)

Appuntamento a Misano per l’evento della “Racing Night”, la gara che si svolge per gran parte in notturna e quarta prova valevole per il campionato italiano, in programma dal 24 al 27 luglio.

Per aggiornamenti, commenti e notizie potete sfogliare i profili social @2rracingteam, @2rracingteam_blogspot (instagram), o 2R Racing Team (facebook), mentre per vivere tutte le emozioni delle gare, potete seguirci live e on demand su federmoto.tv, su Sky Sport-NOWtv e sulla pagina facebook.com/civ.tv/.