lunedì 31 agosto 2020

Aragòn, Domenica 30 Agosto.


Di  Alex Ricci
Foto: 2R

E dopo la bella prestazione del Sabato in gara 1, nella giornata di Domenica si scende in pista ancora una volta nel Warm Up per le ultime regolazioni alla moto in vista di gara 2. Nei quindici minuti delle prove, il solo Victor Rodriguez #59 ha effettuato un totale di sei giri con un tempo di 2'08.923 irrilevante come prestazione, ma sempre utile a verificare le condizioni della pista. Scattato nuovamente dalla diciannovesima casella dello schieramento, il giovane iberico ha tentato di replicare la performance del giorno precedente compiendo il suo giro più veloce in 2'07.264. A dimostrazione che il feeling con la Kawasaki preparata dagli uomini di Roberto Antonellini c'è, il decimo posto finale vale punti e soddisfazione in una prova ostica come la gara di oggi. Con un bilancio di due "top ten" in due manche, ci si può solo complimentare con tutta la squadra e gli sponsor che la supportano, per aver riorganizzato tutto in pochi giorni dalla conferma del rientro in campionato e pensando già al prossimo week-end sullo stesso tracciato, ci sarà occasione di fare ancora meglio, con entrambi i piloti e con la stessa passione.

sabato 29 agosto 2020

Aragòn, Sabato 29 Agosto


Di Alex Ricci
Foto: 2R

Giornata intensa quella del Sabato che, dopo il primo confronto cronometrico di ieri, ha visto impegnati i ragazzi del 2R Racing Team nell'ultima sessione di prove libere, nelle qualifiche con la formula combinata unita alla Last Chance Race e gara 1 in programma alle 16:30 locali. Ottimo riscontro per Victor Rodriguez #19 che pare apprezzare il tracciato di casa e si è confermato quarto del gruppo A con un crono di 2'08.305. In salita invece la seconda giornata al Motorland Aragòn per Alessandro Zanca #59. Il romagnolo non è riuscito a migliorare la propria posizione tra i piloti del gruppo B ritrovandosi a giocarsi tutto nella gara di qualifica. Nella prima Superpole lo spagnolo di Roberto Antonellini si è ulteriormente migliorato abbassando il suo miglior crono a 2'08.073 che gli vale la diciannovesima posizione nella classifica combinata dello schieramento di partenza. Storia diversa per Zanca che,  dovendo attraversare le forche caudine della Last Cahace Race, è arrivato al traguardo dei dieci giri con un diciassettesimo posto che lo ha fatto uscire dal ripescaggio e concludere qui il suo round in terra di Aragona. Partita gara 1 Victor Rodriguez ha macinato strada recuperando posizioni ad ogni giro fino a classificarsi ottavo sotto la bandiera a scacchi. Questa prestazione, alla prima gara ufficiale del 2020, ripaga gli sforzi ed al lavoro profuso da tutta la squadra in questo non semplice periodo e rende ottimisti per la giornata di domani, così come ha dichiarato Valentina Antonellini : "Siamo soddisfatti"!

venerdì 28 agosto 2020

Aragòn, Venerdì 28 Agosto


Di Alex Ricci
Foto: 2R

E finalmente si può fare sul serio! Prima giornata di prove ufficiali per il 2R Racing Team che riparte da Aragòn. Fissato per le ore 09:00 il primo confronto cronometrico delle FP1, è stato subito importante e nel gruppo A, l'iberico Victor Rodriguez #19, già conoscitore del Motorland si è subito preso la settima posizione provvisoria in 2'09.313. Più sfortunato invece il nostro portacolori Alessandro Zanca #59 che al suo primo duello col cronometro ha raccolto un tempo alto dopo aver compromesso la sessione del gruppo B al primo giro, fase in cui è incappato in una caduta, ma senza conseguenze rimandando tutto a dopo l'ora di pranzo. Ancora in pista per le FP2, nel turno delle 13:30, Rodriguez ha stabilito un tempo sul giro di 2'08.737, scendendo sotto la barriera dello 09" e assicurandosi una quinta posizione che lo vede aver messo dietro alla sua Kawasaki una notevole schiera di piloti, protagonisti di questa classe. Più difficile il pomeriggio per il riminese Zanca che dopo le prove del mattino, resta impantanato in un crono non soddisfacente. 2'13.017 lo posiziona ancora lontano dalla qualifica diretta, ma si auspica un cambio di passo già dalle FP3 del sabato. Il rientro della squadra diretta da Roberto Antonellini vede il lavoro svolto fino ad oggi, cominciare a prendere forma e consistenza. Valore che dovrà a consolidarsi già dalla giornata di domani.

mercoledì 26 agosto 2020

Aragòn 2020, si riparte!!!


Di Alex Ricci
Foto: 2R

Un'attesa prolungata quella del 2R Racing Team che, dopo il lungo stop globale inflitto dall'emergenza Covid-19, doveva riprendere le attività iridate già un mese fa con il primo appuntamento europeo di Jerez de la Frontera. Non è stato così in quanto durante la giornata del giovedì sono state riscontrate delle infrazioni alle norme anti-covid facendo uscire dal circuito e dal campionato la squadra che, una volta messa al corrente di ciò che le veniva contestato, ha eseguito alla lettera le richieste dell'organizzazione ed è rientrata in Italia saltando i primi due appuntamenti previsti (il secondo a Portimao). Giunti a questo punto, si prospettava la fine dei giochi ancora prima di cominciare, ma nella scorsa settimana è arrivata la chiamata di DORNA che, considerando la buona fede in seno agli errori commessi, ha garantito la presenza del team in questa stagione, riammettendo 2R già dall'appuntamento settimanale di Aragòn. Ringraziando l'organizzazione e tutti coloro che si sono prestati alla discussione del caso in maniera imparziale e professionale, siamo felici di ripartire coi piloti Alessandro Zanca #59 (ITA) e Victor Rodriguez #19 (ESP) per poter mettere finalmente la nostra firma su questo difficile 2020 e mantenere gli impegni presi continuando a lavorare con passione come sempre.

Di seguito il programma del week-end:


Venerdì 28-08-2020

09:00 - 09:30 WorldSSP300 - FP1A

09:45 - 10:15 WorldSSP300 - FP1B

13:30 - 14:00 WorldSSP300 - FP2A

14:15 - 14:45 WorldSSP300 - FP2B

Sabato 29-08-2020

10:00 10:15 WorldSSP300 - FP3A

10:25 10:40 WorldSSP300 - FP3B

12:20 12:40 WorldSSP300 - Superpole

13:00 WorldSSP300 - Last Chance Race

16:30 WorldSSP300 - Race

Domenica 30-08-2020

09:50 - 10:05 WorldSSP300 - WUP

15:15 WorldSSP300 - Race 2

domenica 29 settembre 2019

Magny-Cours, Domenica 29 Settembre


E' stato soleggiato sopra il circuito di Magny-Cours e l'atmosfera che si respirava oggi è per molti di noi quella dell'ultimo giorno di scuola. Ma prima che suonasse la campanella c'è ancora un'ultima gara da vivere e seguire con molto interesse. Il Warm-Up che serve a dare le ultime sensazioni utili con la moto in assetto gara è andato come previsto. Con il quinto tempo in 1'54.959, Livio Loi #57 ha confermato l'ottima prestazione della malaugurata Last Chance Race di ieri pomeriggio. Una buona sessione questa, preludio della gara prevista per le 15:15.


Qualche nuvola in più in cielo, ma nessun pericolo di precipitazioni ha permesso la regolare partenza. Scattato dalla casella numero trentuno, Loi si è subito immedesimato in un'estrema rimonta e completato il primo passaggio era già tredicesimo. Questa galoppata non s'è mai arrestata ed anche nei soli dodici giri era impensabile poter ottenere un grande risultato, invece l'italo-belga ha capitalizzato ogni staccata, entrando forte e chiudendo l'acceleratore sempre al limite per non concedere metri agli avversari. Arrivato alla settima posizione, il distacco coi primi non era irrecuperabile, ma si prospettava molta più bagarre rispetto alle primissime battute. Nella parte centrale di gara, è stato comunque bravo a non lasciarsi scappare nessuno e nonostante i duelli, che per quanto spettacolari creano sempre un po' di sfaldamento tra un gruppetto e l'altro, per Livio non c'è stato alcun problema.


Mantenendo un ritmo altissimo, è riuscito a superare anche Ieraci, con cui ha battagliato bene, finendo sesto proprio davanti all'italiano. Con questo risultato arrivano finalmente i punti da tempo attesi, ed anche la soddisfazione per la mole di lavoro svolta durante tutto il campionato. Purtroppo le cose non sono sempre state buone come da quando il team di Roberto Antonellini lavora con la coppia di piloti Loi-Naud. Risolta una noia elettronica dopo la qualifica di ieri, è stato più facile mettere nelle condizioni migliori il nostro pilota e pensare meglio alla gara.


Pur con un magro bottino, al 2R Racing Team sarebbe bastato un'altro punto per accedere al round finale del Qatar previsto per il week-end del 24-25-26 Ottobre, ma è comunque importante finire questo campionato con un segno a doppia cifra in classifica.
Occorre quindi ringraziare e salutare per questa stagione i nostri piloti Steffie Naud e Livio Loi, che hanno portato a termine un campionato iniziato sotto tutt'altro cielo, ed in soli tre round, hanno saputo mettersi a disposizione e dare il meglio, ricevendo altrettanto da parte di tutti i ragazzi del team.


Io ringrazio personalmente questi due piloti, coi quali ho instaurato un bel rapporto e coi quali spero di poter collaborare ancora. Sicuro che un giorno incontrerò questi ragazzi, auguro a loro il meglio e che la vita gli sorrida sempre, perché hanno dimostrato di essere delle ottime persone, alle quali dedico il mio lavoro di questi ultimi mesi insieme.



Testo e foto: Alex Ricci

sabato 28 settembre 2019

Magny-Cours, Sabato 28 Settembre


Ad inizio giornata, tutti i fattori propendevano per una FP3 su pista asciutta, ma è stato così solo per i piloti del gruppo A in cui il nostro Livio Loi #57, ha percorso il suo miglior giro in 1'58.611 in un turno spezzato da una bandiera rossa, che ha fatto rientrare tutti i concorrenti per poi riprendere quando restava il tempo appena sufficiente ad effettuare un giro cronometrabile.
Il gruppo B è invece entrato in pista sotto nuvole che rapidamente hanno coperto il cielo, facendo abbattere il diluvio sul circuito e sui meccanici costretti a montare di gran fretta le gomme "rain" direttamente sull'asfalto già fradicio della pit-lane.


Steffie Naud #9, ha preso subito l'iniziativa lanciandosi in una fuga nella pioggia, alla ricerca del tempo. Dopo poche curve e dopo aver superato un avversario più lento, s'è buttata in una navigazione solitaria scampando molto bene al rischio di cadute. Con un tempo di 2'33.138, non ha migliorato rispetto a ieri restando largamente al di sopra del tempo ideale.


Hugo Girardet #70 non ha invece registrato un tempo valido, preferendo aspettare che le condizioni atmosferiche volgessero al meglio.
La Superpole è andata invece in senso opposto. Partiti con un'asfalto bagnato, i piloti del primo gruppo hanno disputato una qualifica bagnata, ma con un meteo che andava gradualmente cambiando facendo beneficiare quelli del secondo turno della pista asciutta.
Nella prova valida per lo schieramento di partenza, nessuno dei tre ragazzi è riuscito a staccare l'ingresso diretto alla gara di domani, passando quindi obbligatoriamente per le forche caudine della Last Chance Race


Durante l'ora di pranzo, il lavoro per la compagine diretta da Roberto Antonellini, ha saltato la pausa, mettendosi al lavoro per risolvere alcuni problemi segnalati da Loi. Inconvenienti che sono stati risolti a tempo record in una corsa contro il tempo. Infatti, alle 15:15, è scattata l'ultima gara di qualifica per questo 2019. Questa prova ha finalmente dato la risposta che tutti si aspettavano in 2R. Con un ottimo Livio e la moto che finalmente girava come doveva, i dodici giri previsti si sono trasformati immediatamente in una rincorsa allo schieramento di domani. Partito decimo, l'italo-belga ha rimontato su ogni avversario, macinando più metri possibili ad ogni passaggio. Stabilitosi sul gruppo di testa, è stato protagonista di tutta la bagarre, con staccate ed inserimenti furibondi, guidando la piccola Kawasaki Ninja 400 come fosse una mille di cilindrata, compiendo qualche "traverso" già fatto vedere a Portimao.


Lo scambio di posizioni al vertice è continuato per tutta la gara, ma all'ultimo giro, quando occorreva dare lo strappo finale e portare a casa questo risultato, il ventiduenne non si è fatto fregare concludendo primo.


Per Steffie Naud, il week-end di Magny-Cours si conclude con il mancato accesso alla gara della domenica. A complicare le cose sono state le qualifiche svoltesi sulla pista praticamente asciutta, ma con la moto ancora in assetto da bagnato. Una scelta prudente e poco efficace. Il tempo è stato molto più alto del previsto (2'11.628) e bugiardo rispetto al potenziale della francese su questa moto. Nella gara, nonostante anche la sua Ninja andasse meglio rispetto al mattino, con velocità di punta intorno ai 187 km/h, non è riuscita nella rimonta come al compagno di scuderia.


Il nostro Hugo, che qui invece si giocava il proprio "Jolly", è andato meglio della connazionale sia in Superpole (2'09.631), che nella corsa (15° al traguardo), ma non ha comunque centrato uno dei sei posti liberi in palio. A lui va comunque il ringraziamento per aver voluto partecipare con la formula dell'evento singolo, scendendo in pista per difendere i colori del 2R Racing Team.


Pur trattandosi di una gara di selezione, Steffie, arrivata diciannovesima, ha raccolto il saluto e l'abbraccio dei transalpini sulle tribune, che hanno omaggiato la propria pilota durante il giro di rientro.
La giornata del sabato finisce con una vittoria che non regala punti e trofei, ma ci rappresenta in tutto quello che è il lavoro che questo team svolge da inizio stagione, con la prerogativa di mettere i propri ragazzi nelle migliori condizioni di gareggiare e giocarsi il risultato con gli altri.

Testo e foto: Alex Ricci