mercoledì 14 ottobre 2020

Ultima fermata Estoril...


Di Alex Ricci.

Per il gran finale di questa tanto chiacchierata, quanto singolare stagione 2020, sarà il circuito dell'Estoril ad ospitare per la terza volta, dopo quelle del 1988 e del 1993, un round del WSBK. Dopo anni di MotoGP, è finalmente il ritorno del campionato mondiale delle derivate di serie sull'asfalto dell'impianto lusitano. Un bel denominatore, quello della novità assoluta, che verte a livellare una categoria sempre incerta e spettacolare come la Supersport300, che nei 4 chilometri e 182 metri di questa pista inaugurata nel 1972, dovrà assegnare il titolo di Campione del Mondo. Dopo la luccicante vittoria di Magny-Cours, seguita al podio del Montmelò, Marc Garcia può ancora dimostrare tutto il suo talento e l'appeal con cui ha interpretato al meglio la Kawasaki Ninja 400 preparata dal team di Roberto Antonellini. Il 2R Racing Team ha infatti inanellato una serie di risultati, vittoria compresa, frutto di prestazioni ad alto livello e costantemente in crescita. Così come l'esperienza della squadra che ha lavorato sapientemente, mettendo a disposizione dei piloti, due moto competitive ed affidabili. E se la bravura non basta, occorre ricordare il ruolo fondamentale degli sponsor tecnici e dei partner che hanno reso possibile quest'avventura. Non è ancora il momento dei saluti di commiato, ma questo particolare campionato, condizionato inevitabilmente da un'emergenza sanitaria mondiale, si è rivelato carico di emozioni da vivere ancora in quest'ultimo capitolo. Di seguito gli orari del week-end.

Venerdì 16-10-2020

09:00 - 09:30 WorldSSP300 - FP1B

09:45 - 10:15 WorldSSP300 - FP1A

13:30 - 14:00 WorldSSP300 - FP2B

14:15 - 14:45 WorldSSP300 - FP2A

Sabato 17-10-2020

10:00 10:15 WorldSSP300 - FP3B

10:25 10:40 WorldSSP300 - FP3A

12:20 12:35 WorldSSP300 - Superpole

13:00 WorldSSP300 - Last Chance Race

16:30 WorldSSP300 - Race

Domenica 18-10-2020

09:50 - 10:05 WorldSSP300 - WUP

15:15 WorldSSP300 - Race 2


lunedì 5 ottobre 2020

Magny-Cours, sotto una pioggia di emozioni...

Di Alex Ricci
Foto: 2R

Non era iniziata sotto il miglior auspicio la settimana che portava al week-end di Magny-Cours. L'assenza di uno dei due piloti del 2R Racing Team, ha sicuramente ridotto il potenziale a disposizione di Roberto Antonellini. Il solo Marc Garcia #43 si è pertanto sobbarcato l'onere e l'onore di unico pilota a portare in gara i colori della squadra romagnola. Con queste premesse ed un clima molto più autunnale rispetto all'ultimo round, le prove del venerdì si sono svolte sotto un rovescio, come sempre, epocale. Il solo diciassettesimo nel primo turno e ventesimo posto nel secondo di libere non hanno reso molto l'idea di cosa si sarebbe potuto fare. Il terzo turno ha però messo più a fuoco la situazione, e lo spagnolo si è aggiudicato la pole-position provvisoria in 2'10.761, davanti all'olandese Buis. La formula che prevede due gare ogni week-end per recuperare i round perduti dalle restrizioni causa Covid19, non ha quindi impensierito il pilota iberico che nella qualifica del sabato ha concluso il suo giro veloce in 2'05.394, mancando la Superpole solo all'ultimo secondo, quando il britannico Booth-Amos l'ha superato sul cronometro, sotto la bandiera a scacchi. La gara scattata alle 16:51 è durata appena 6 giri e Garcia, che dopo essere scivolato ha ripreso la moto indenne ed è ripartito all'inseguimento dello sciame di piloti sotto il diluvio, ha incassato un ventiquattresimo posto, ben lontano dalle ambizioni e da quello che si sarebbe vissuto l'indomani. Tutto un'altro film in Gara 2, dove un meteo che alternava pioggia a schiarite, sembrava dovesse asciugare la pista e dove qualcuno ha azzardato la gomma da asciutto, pensando ad un finale senza pioggia e buttando via di fatto la corsa, il portacolori di casa 2R, ha corso una manche emozionante. La pista bagnata non dava possibilità di recupero ai montanti le slick, ed anche se tendeva ad asciugarsi, le rain continuavano ad essere la scelta più performante. Quando poi è ripreso a piovere, per gli azzardi non c'è più stata storia e Marc, a due giri dalla fine si è ritrovato sesto. Con un'ottima staccata alla curva Adelaide, si è poi messo in seconda posizione da cui ha capitalizzato il tutto, dando lo strappo decisivo e arrivando primo al traguardo con quasi un secondo di vantaggio su Buis e De Cancellis. Un'ottima prova quella di Magny-Cours che suggella il lavoro della squadra e dei suoi collaboratori, in modo particolare "Filippo" di Andreani Group, che ha fatto un lavoro straordinario sulla moto rendendola velocissima e tutti i meccanici del team che si sono adoperati per concretizzare questa vittoria. Molto bravo ovviamente anche il pilota che sa andare forte con questa Kawasaki Ninja 400, vincendo una gara combattuta e difficile, ma sotto una pioggia di emozioni.

lunedì 21 settembre 2020

Barcellona, il Montmelo è un bel terzo posto...



Di Alex Ricci

Un cambio di pilota non è mai facile e salvo alcune eccezioni, occorre sempre un periodo di adattamento che richiede tempo. Il tempo in questo caso non c'è stato, ma i risultati sembrano non risentirne. Dopo la partenza di Victor Rodriguez, autore di una vittoria e varie belle prestazioni, l'arrivo di Marc Garcia #43 era un'incognita. Invece, grazie alla collaudata esperienza del giovane iberico nella categoria, è arrivato un prezioso quanto soddisfacente podio per il 2R Racing Team. Partito in Gara 1 con l'ottavo tempo in qualifica di 1'56.764, il nuovo ragazzo di "casa Antonellini" ha disputato una bella corsa, arrivando terzo dietro Booth-Amos e Di Sora entrambi su Kawasaki. Con queste premesse, Gara 2 di domenica poteva dare un risultato più in linea con la prima manche, ma per un problema tecnico riscontrato in griglia, la direzione gara l'ha fatto partire dal fondo dello schieramento e ciò non gli ha permesso di andare oltre la ventunesima posizione.

Più sfortunata la situazione per il giovane Alessandro Zanca #59 che sembra faticare a trovare la prestazione in prova. Il suo turno di qualifica non è stato fortunato, con tempi alti per tutti, non è riuscito ad agguantare l'accesso alla Superpole, ed è dovuto passare per il giogo della Last Chance Race finendo sedicesimo, fuori dalla griglia di partenza. Un anno sfortunato che può ancora regalare qualche sorpresa al pilota riminese che mostra margini di miglioramento. Si è corso per la prima volta nella storia di questo campionato sul circuito catalano del Montmelò e doveva essere il terzo appuntamento spagnolo di questo calendario che è stato stravolto a causa dell'emergenza da Covid-19. Attualmente, Philip Island a parte, tutta la stagione si è svolta nella Penisola Iberica, con un round a Jerez, uno a Portimao in Portogallo, due consecutivi al Motorland de Aragòn, fino a questo weekend di Barcellona. Ci si sposta quindi in Francia nel fine settimana del 02-03-04 ottobre sull'ormai storico Magny-Cours, appuntamento fisso delle derivate di serie per poi fare ritorno in Portogallo dove, a ventisette anni di distanza, sarà il circuito dell'Estoril ad ospitare le gare nel weekend del 16-17-18 ottobre. Altra prima volta per una gara valevole per il Campionato del Mondo della Supersport300. Non dimenticate di seguirci.

lunedì 7 settembre 2020

Teruel (Aragòn), Domenica 06 Settembre


Di Alex Ricci
Foto: 2R

Pur non essendo ancora uno specialista del giro "secco", Victor Rodriguez #19 ha comunque registrato il quarto tempo del Warm Up fermando il cronometro a 2'07.401 che, in ottica Gara 2 del pomeriggio, è stata sicuramente un'ottima performance. Scattata alle 15:15, questa seconda manche è  stata corsa in rimonta come la precedente. Ha vinto l'olandese Buis che è riuscito a scappare dal gruppo degli inseguitori imprimendo un distacco difficile da recuperare, ma osservando il passo del giovane iberico, una gara con un paio di giri in più gli avrebbe regalato un'altra posizione finale. L'ottavo posto sotto la bandiera a scacchi è un risultato eccezionale se lo si pensa maturato dalla trentunesima casella di partenza. Con questa riflessione si conclude il secondo weekend di Aragòn per il campionato mondiale delle derivate di serie. Una stagione che da questo appuntamento prende il largo verso la sua seconda parte, ma con certezze che Roberto Antonellini e tutto il suo team aspettavano da tempo, convinti di essere sulla giusta strada e con in forza il potenziale per fare bene. Durante il prossimo fine settimana, il 2R Racing Team farà tappa a Valencia dove parteciperà come Wild Card ad una gara del CEV, prima di recarsi in Catalogna. Sul circuito del Montmelò andrà in scena il nuovo atto di questa stagione controversa, ma pur sempre affascinante.

sabato 5 settembre 2020

Teruel (Aragòn), Sabato 05 Settembre


Di Alex Ricci
Foto: 2R - Gorinii

Il secondo appuntamento consecutivo sul circuito del Motorland de Aragòn è entrato decisamente nel vivo. In netto miglioramento Alessandro Zanca #59 che nelle FP3 ha ottenuto un tempo di 2'09.309, mentre più significativo il rilevamento cronometrico del compagno Victor Rodriguez #19 di 2'07.772. I tempi non sono però bastati ai due alfieri del 2R Racing Team per accedere direttamente alla Superpole e si sono visti prendere parte entrambi alla Last Cahance Race che, come suggerisce il nome, è l'ultimo turno utile con la formula della gara sprint, per a riempire le ultime sei posizioni della griglia di partenza. Non si è fatta quindi attendere la risposta dell'iberico che, di necessità virtù, ha vinto questa "garetta" di qualifica, togliendosi dal problema di non aver effettuato delle buone sessioni cronometrate. Meno fortunato invece il giovane riminese. Zanca paga un po' di più l'inesperienza nella classe mondiale e le difficoltà incontrate fin'ora. La sua crescita è rapida e costante e questo fa ben sperare che riesca presto a raccogliere i frutti di quanto sta seminando. Questo giovane pilota sta lavorando con tanta dedizione e centrerà presto gli obbiettivi. Sui 41° dell'asfalto di Aragòn è quindi andata in scena la "missione impossibile" di Gara 1. Partito in fondo allo schieramento, per una irregolarità contestata alla temperatura delle gomme, Victor ha materializzato il sogno di andare a vincere. La sua cavalcata verso il primo gradino del podio si è sviluppata giro dopo giro e si è concretizzata sulla linea del traguardo vincendo la volata sul turco Sofuoglu e siglando il giro veloce della corsa in 2'06.639. Dopo aver dimostrato nel precedente round di poter competere al livello dei primi, questa prestazione, a dir poco storica, consacra il team di Roberto Antonellini che finalmente può gioire dopo le più che travagliate settimane di inizio campionato.


Un ringraziamento importante va a tutti gli sponsor ed i partner che continuano a sostenere la squadra ed oggi si possono godere l'alloro dei vincitori.


venerdì 4 settembre 2020

Teruel (Aragòn), Venerdì 04 Settembre 2020

Di Alex Ricci

E a pochissimi giorni si ritorna in pista come si fa per una settimana di test, ma il fatto di essere ancora sul tracciato del Motorland di Aragòn dopo una settimana, non è per prendere dei dati e provare soluzioni, ma piuttosto per cercare di fare altri punti mondiali per la classifica. E' la prima volta nella storia del World Superbike Championship che si svolgono due round consecutivi nella stessa location. Senza troppa retorica, si può affermare che il 2020 sia una prima volta un po' per tante cose, ma di sicuro l'interesse della squadra diretta da Roberto Antonellini e dei suoi due giovanissimi piloti è quello di fare bene. ribadiamo che nella categoria Supersport 300, i piloti iscritti sono molti e prove libere e qualifiche si svolgono sempre in due gruppi divisi (A-B). Nel gruppo A, Victor Rodriguez #19 ha girato con un tempo di 2'08.870 che lo aveva relegato alla diciannovesima posizione, ben distante dai primi. Situazione analoga per Alessandro Zanca #59, che dopo le fatiche dello scorso week-end, non era andato oltre la ventiseiesima posizione. Nulla di preoccupante, ma bisognava rischiare qualcosa in più. Nel pomeriggio, con la sessione di FP2, i due ragazzi del 2R Racing Team hanno ricompattato le distanze che li separava dai rivali. Per lo spagnolo, il tempo di 2'09.014 è bastato per conquistare l'ottava piazza, mentre il romagnolo ha registrato l'undicesimo tempo della sessione girando in 2'11.004. Ottima risposta alla pista che, per i tempi segnati in generale da tutti i piloti, è sembrata meno veloce non solo rispetto rispetto al mattino, ma anche ad otto giorni fa.

giovedì 3 settembre 2020

Teruel (Aragòn), Giovedì 03 Settembre 2020


Di Alex Ricci
Foto: 2R

Con ancora negli occhi le due belle prove di Victor Rodriguez Nunez #19, nel primo dei due round previsti al Motorland, siamo già alla vigilia del weekend in cui, oltre alla volontà dello spagnolo di volersi riconfermare nella top-ten, c'è attesa per l'altro alfiere alla corte di Roberto Antonellini. Alessandro Zanca #59, non ha ancora potuto dimostrare il suo potenziale ed è in cerca di riscatto in questa seconda prova sul circuito aragonese. Troppe le cause fortuite che si sono incastrate condizionando il travagliato fine settimana del giovane riminese che, smaltito il rammarico di non aver corso come il compagno, è pronto a scendere in pista per vendere cara la pelle e difendere i colori del 2R Racing Team. Il Gran Premio di Teruel (località nelle vicinanze del circuito), ci offre quindi l'occasione di vedere la qualità del lavoro del team e delle due Kawasaki 400 adeguate da regolamento. Le "verdi" di Akashi insieme alle Yamaha, sono ormai le uniche due case partecipanti a questo campionato che continua ad appassionare con gare mai scontate e sempre imprevedibili. Uno spettacolo al quale anche la nostra squadra romagnola vuole contribuire, grazie all'esperienza di anni di corse e all'appoggio degli sponsor che credono nel progetto. Di seguito gli orari di prove e gare.


Venerdì 04-09-2020

09:00 - 09:30 WorldSSP300 - FP1A

09:45 - 10:15 WorldSSP300 - FP1B

13:30 - 14:00 WorldSSP300 - FP2A

14:15 - 14:45 WorldSSP300 - FP2B

Sabato 05-09-2020

10:00 10:15 WorldSSP300 - FP3A

10:25 10:40 WorldSSP300 - FP3B

12:20 12:35 WorldSSP300 - Superpole

13:00 WorldSSP300 - Last Chance Race

16:30 WorldSSP300 - Race

Domenica 10-09-2020

09:50 - 10:05 WorldSSP300 - WUP

15:15 WorldSSP300 - Race 2